Se siete dei buongustai e amate la carne questa è la ricetta giusta per voi: costolette di maiale con salsa di limoni e buccia di agrumi. Ingredienti per 4 persone 4 costolette di maiale 2 scalogni 3 arance 2 limoni 50 g burro vino bianco, 2 foglie di alloro sale, pepe, olio extravergine Preparazione […]
Tag: ricette siciliane
Oggi propongo i conchiglioni ripieni di patate, una ghiottoneria leggera e gustosa perché condita con il pesto. Ingredienti per 4 persone conghiglioni g 200 3 patate pesto alla genovese g 100 galbanino g 100 salsa di pomodoro fresco g 8o sale pepe olio Preparazione Lavare le patate, lessarle e schiacciare appena sono tiepide, schiacciate le […]
Polpette di calamari
Vi suggerisco oggi un modo diverso la presentazione delle polpette, con il condimento del pesce, vi consiglio di apprezzarla e di scoprirla: come antipasto o secondo. Ingredienti 4 persone 4 calamari o totani 100 g mollica di pane raffermo un bicchiere di vino bianco secco 40 gr pinoli 8o gr pecorino grattugiato buccia limone grattugiato […]
Sfoglia di rana pescatrice
La sfoglia di rana pescatrice è un piatto ideale per stare leggeri senza sacrificare il palato. Questa delicata sfoglia accompagnata da un contorno di carciofi e da un profumato pesto di basilico è molto gustosa. Ingredienti per 4 persone filetto di rana pescatrice 360 gr 4 carciofi pesto di basilico 160gr mezzo bicchiere di vino […]
Taralli siciliani
Assieme al cosciotto pasquale è doveroso abbinare una ricetta siciliana di dolci: io vi propongo biscotti molto tradizionali. In Sicilia per Pasqua facciamo i pupi con l’uovo: si tratta di una ricetta già esistente nel mio sito, è stata la prima per me e l’ho messa online proprio di questi tempi. E’ un anno di […]
Cosciotto di Pasqua
PALERMO – Il primo posto nel menu pasquale lo diamo all’agnello, non può non esserci, sia per tradizione che per bontà. Provate questa ricetta veloce e non costosa. Ingredienti Un cosciotto intero d’agnello disossato 1 bicchiere di vino bianco 14 di panna 14 di latte 1 limone 2 cucchiai mollica di pane kg 1 patate […]
Gateau di patate
Vi propongo il “gateau di patate” alla siciliana: un buon piatto che piace a grandi e bambini. Ingredienti kg 1 patate 2 uova 70gr pecorino grattugiato 150 gr mortadella 150 gr primo sale o tuma sale, pepe, noce moscata, mollica di pane secco Preparazione Fare bollire le patate in acqua e sale per 40 […]
Tortino di cicoria e speck
Il tortino di cicoria e speck è un buon antipasto o secondo sfizioso nel sapore ed economico nei costi. Occorrente 4 mazzi di cicoria 100 g r di speck tagliato a pezzi 1 uovo 100 gr gorgonzola cipolla o scalogno un pugno di formaggio grattugiato mollica di pane fresco qb burro qb panna o latte […]
Polpette di mortadella
Ricetta molto veloce e leggera, può accompagnare tanti secondi ed è adatta al clima freddo per darci un po’ di calorie in più . Occorrente gr 150 mortadella 3 cucchiai di mollica fresca 3 cucchiai pecorino grattugiato 1 uovo prezzemolo olio di arachidi Preparazione Tagliare la mortadella molto sottile, aggiungere la mollica e il […]
Petto di pollo allo spumante
Adesso che arriva la neve prepariamo il nostro corpo ad assumere cibi idonei in funzione al clima molto freddo. Abbiamo bisogno di maggior calorie, senza appesantire il nostro fisico. Questa ricetta risulta molto leggera Occorrente 4 fette di petto di pollo 1 noce di burro 1 bustina di funghi secchi 300 di spumante 4 fettine […]
Millefoglie di cantucci
Finite le feste di Natale, ci si ritrova in cucina con confezioni di biscotti da consumare, panettoni e torroni da finire. Così oggi propongo una ricetta per riciclare questi prodotti: un modo economico e genuino di non buttare via nulla. Ingredienti gr.70 cantucci gr.30 burro 1 albume 2 mandarini 3 cucchiai di zucchero Preparazione […]
Caponata di mele
Questa è una ricetta siciliana che normalmente si fa con le melanzane fritte, ma adesso che siamo tutti a dieta propongo la caponata di mele: è leggera, delicata e accompagna dei buoni secondi e anche come un buon antipasto. gr 500 mele verdi gr 100 olive verdi denocciolate gr100 capperi dissalati gr 150 costa di […]
“Cassateddi” siciliani
Si tratta di dolci siciliano tipicamente Trapanesi e paesi limitrofi, di tradizione pasquale ma -data la sua bontà- va bene per tutte le feste. Ingredienti 1 kg farina g.150 strutto g.100 zucchero 2 tuorli d uovo 2 bicchieri di vino bianco olio di arachidi per friggere Per la crema 800 g. di ceci 300 […]
Orata in crosta
Se incontrate nei banchi del mercato una bella orata oppure una spigola fresca, acquistatela sempre. Mangiare pesce quotidianamente fa bene alla salute. Un’orata pulita e spinata pomodori secchi olive nere pinoli mollica di pane olio, sale e peperoncino Preparazione Macinare i pomodori secchi con olio olive nere, pinoli, sale e peperoncino. Aggiungere la mollica […]
Finocchi con fontina
Il finocchio è ricco di particolare propietà digestive e anti ossidanti: mangiarlo è un toccasana. La ricetta è un antipasto che può accmpagnare sia primi che secondi. La quantità la potete decidere voi, ma occorre una testa di finocchio grossa. Pulirla e tagliarla a fette che poi metterete in un tegame a bollire con acqua […]
Baccalà con patate e olive nere
Il baccalà è un pesce ricco di proteine, molto diffuso nella cucina napoletana e siciliana. Vasto è il modo di cucinalo e adesso sotto le feste si realizzano delle particolari ricette anche prelibate. Eccone una. Ingredienti per quattro persone kg 1 baccalà già dissalato gr. 600 patate lesse gr.150 olive nere olio, pepe, origano […]
Cuoricini di cioccolato
ROMA – Adesso che è la stagione della zucca, ci si può sbizzarrire con i biscotti. Ingredienti 200 gr di zucca lessata 100 gr di fecola gr 70 burro 3 uova 30 gocce di cioccolato 1 bustina lievito vaniglia 1 cucchiaino di rum Preparazione Passare nel mixer la zucca lessata ben asciutta, lo zucchero […]
Dalla Sicilia arriva il broccolo “affogato”, ovvero il cavolfiore, ortaggio per eccellenza della stagione senza pesticidi. La ricetta è molto semplice da fare, ha costi ridotti, si può servire come antipasto, come secondo o come contorno di un piatto importante Ingredienti per 4 persone un grosso cavolfiore 150 gr di caciocavallo stagionato tagliato a […]
Questa ricetta mi è stata regalata da un amico proprietario di un ristorante a Bagnara Calabra. Non è una ricetta calabrese ma lui essendo un artista della cucina l’ha realizzata così e vi consiglio di provarla. Ingredienti per 4 persone Kg 1 ricotta 300 gr patate bollite Un cucchiaio di parmigiano Un pizzico di noce […]
Spaghetti al grano saraceno
In questo periodo di gran caldo è bello parlare di pasta e sempre in modo diverso e soprattutto inventarsi tanti modi per cucinarla. Questa volta parliamo di grano saraceno, ricco di vitamine che prevengono la rottura dei capillari ma prezioso per l’apporto di sali minerali, calcio, fosforo, magnesio. Fa parte della famiglia delle polygoneceae, non […]
Piatto di gusto, profumato e appetitoso, ma fatto come lo facciamo noi – con gli odori degli agrumi- non si può imitare. Ingredienti per 4 persone (quattro involtini a testa) 16 fettine di pesce spada tagliato sottile in alternativa si può fare con la spatola o con la cernia 50 gr mollica fresca o recuperata […]
Caponata di polipo
Secondo la tradizione siciliana, la caponata è uno dei piatti forti tipicamente estivi, perché si mangia fredda e perché il prodotto è di stagione. Vi propongo una ricetta variata con il polipo e così la caponata diventa ancora più sfiziosa. Ingredienti per quattro persone Un polipo di 700 gr. 500 gr pomodorini 50 gr capperi […]
La pasta con le sarde fa sempre da protagonista, ma con le alte temperature che ci ritroviamo possiamo anche farla con il pesce spada. Ingredienti per 4 persone 500 gr di spaghetti 500 pesce spada a dadini 2 acciughe 1 busta di zafferano 2 mazzetti di finocchietto selvatico mezza cipolla bianca 50 gr di […]
Questo è un secondo di pesce molto sfizioso e leggero, proviamo a realizzarlo. Ingredienti per quattro persone 2 orate di media grandezza 2 mazzetti di spinaci a foglia larga o surgelati 1 kg di vongole veraci 500 gr di patate lesse Limone grattugiato,olio 200 gr. farina prezzemolo pepe bianco Preparazione Sfilare l’orata, mettere sopra […]
Le tagliatelle menta e limone sono un piatto fresco, veloce e povero di ingredienti, ma con l’arrivo del caldo africano non è giusto rinunciare a un piatto di pasta per rimanere leggeri. Mangiando con criterio si può benissimo rimanere leggeri e coccolare il cervello. Questo è uno di questi piatti. Ingredienti per 4 persone Kg 500 […]
Con l’estate già in arrivo e sempre alla ricerca di un buon primo leggero e veloce, ecco la ricetta degli spaghetti con la “neonata”, ovvero la partita di minutissimi pesciolini tanto prelibati quanto sotto l’attenzione delle autorità. Ingredienti per 4 persone Kg. 600 neonata Kg.500 spaghetti 5 pomodorini 2 spicchi d’aglio Olio d oliva, sale, […]
Gelo di “mellone”
Anguria frutto estivo per eccellenza, frutto idratante come nessun altro, in Sicilia viene preparato al gusto di limone ma c’è anche la variante al gusto di cacao a Palermo per la festa di Santa Rosalia. Ingredienti Kg. 5 anguria 100 g zucchero Ogni litro di succo estratto 80 gr di amido x dolci 20gr scaglie […]
Totano ripieno
Gustoso e gradevole, basta poco per preparare il totano ripieno. Ingredienti La ricetta è per un totano di media misura sui 15 cm, ma si può dosare dipende la quantità 1 totano di media misura 2fette di pan carre sbriciolato Succo di limone 1 cucchiaio di pinoli e passolina Prezz menta basilico sale 3 […]
Polpette di sarde alla siciliana
Ecco come fare una ricetta semplice e saporita: le polpette di sarde alla siciliana. Ingredienti Kg.5oo sarde 50 gr. Pinoli e passolina 1 uovo 30 gr caciocavallo grattugiato 30 gr mollica fresca 1 cucchiaio semi di finocchio 1 scalogno 1 spicchio d aglio Sale q b 500gr polpa di pomodoro o concentrato di pomodoro Pulire […]