Essere ottimisti paga: non solo riduce lo stress, ma rafforza il sistema il sistema immunitario, soprattutto contro virus comuni come il raffreddore.

È quanto emerge da uno studio realizzato dalle università di Hamburg-Eppendorf (Germania) e di Roehampton (Gran Bretagna). «Molti studi hanno dimostrato che lo stress appesantisce il sistema immunitario rendendo quindi i soggetti stressati più suscettibili alle malattie – ha spiegato uno psicologo della compagnia tedesca Tk, Heiko Schulz – Noi volevamo sapere se, attraverso un’attitudine positiva nella vita, è possibile ridurre il rischio di ammalarsi».
Con questo obiettivo in mente, i ricercatori hanno selezionato 43 studentesse e 37 studenti di età media di 23 anni e li hanno divisi in due gruppi: i pessimisti e gli ottimisti. Gli 80 studenti sono stati poi seguiti sia durante, sia dopo un periodo di esami universitari ed è emerso che il gruppo di ottimisti non solo era meno stressato dei pessimisti, ma mostrava meno sintomi di raffreddore (naso chiuso, tosse, infiammazione della gola, etc.).
Mentre gli ottimisti si concentrano sulla sfida, ha spiegato il professor Claus Voegele dell’università di Roehampton, i pessimisti «fanno fatica a gestire gli esami, si sforzano di più, sono sottoposti a un maggiore stress e sono più suscettibili a malattie virali» come il raffreddore.