La nostra dieta mediterranea ha la fama di essere salature, grazie ad alcuni alimenti come la pasta, il pesce, frutta e verdure fresche e all’insostituibile olio di oliva.
Ma, purtroppo, a causa del timore di malattie e per mantenere una forma fisica ideale, i grassi si sono allontanati dalla nostra dieta.
Evitare in modo eccessivo, oli e grassi può nuocere alla salute e causare malattie cardiache.
I grassi e gli oli sono importanti, nella nostra dieta, almeno quanto lo sono le proteine, i carboidrati e le vitamine.
Questo è spiegato dal fatto che ogni cellula del nostro organismo è ricoperta da acidi essenziali, cioè sostanze che sono contenute negli oli e nei grassi.
Non dobbiamo prendere un olio qualsiasi ma scegliere quello giusto, come fare?
La maggior parte di quello che vediamo sui scaffali non è salutare perché troppo lavorato o addirittura lavorato con solventi ad alte temperature che distruggono tutti i nutrienti.
Quello che dobbiamo scegliere è un prodotto che conservi tutte le caratteristiche nutritive e cioè un olio che è stato estratto con un metodo naturale e che non danneggia gli acidi grassi essenziali.
Dobbiamo cercare sulle etichette, degli oli, termini come, spremuto a freddo, non filtrato, extravergine e non idrogenato se proviene da culture biologiche.
Quindi occhio alle etichette…..