Non lavarsi i denti è molto pericoloso anche per il nostro cuore.
Da uno studio presentato oggi al meeting della Society for General Microbiology britannica è emerso che un batterio che prolifera nella bocca può passare nel sangue e provocare i coaguli spesso alla base degli attacchi cardiaci.
Secondo gli scienziati dell’Università di Bristol, il responsabile della correlazione tra igiene orale e rischio cardiaco è lo streptococco, un batterio che normalmente rimane confinato nella bocca ma che in caso di gengive sanguinanti può entrare nella circolazione sanguigna.
Una volta nel sangue, una proteina prodotta dal batterio stimola le piastrine a unirsi tra loro per formare uno ‘scudo’ protettivo al microrganismo, e sarebbero proprio questi coaguli i responsabili di infiammazioni e attacchi cardiaci.
“Lo scudo protettivo”, ha spiegato Howard Jenkinson, uno degli autori dello studio, “rende il batterio inattaccabile sia dal sistema immunitario sia dagli antibiotici. Questo studio conferma che una corretta igiene orale è importante, e non solo per i denti”.