Torino – Lo scorso 17 marzo, anniversario dei 150 anni d'Italia, oltre 228mila 162 persone hanno accolto l'invito del ministero per i Beni e le attività culturali a visitare i musei e le aree archeologiche statali, aperte gratuitamente per l'occasione. Tra i dati più significativi si segnalano: 23mila visitatori del Colosseo e Foro Romano; 10mila degli Uffizi a Firenze, 12 mila per Castel S. Angelo a Roma, 9mila 400 per Palazzo Reale a Torino, 5mila 400 a Palazzo reale a Napoli, 5mila per la Pinacoteca di Brera a Milano, 4mila 124 per la Reggia di Caserta, 1 mille per la Galleria di Palazzo Reale a Genova, mille 275 per le gallerie dell'Accademia a Venezia. Numeri importanti anche per realtà meno conosciute come il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari 3mila 120 visitatori, il Museo 'Casa natale di Gabriele D'Annunzio' di Pescara mille 930 visitatori.
Categorie