Il congelatore, al giorno d’oggi è diventato indispensabile. La vita, sempre di corsa, ci porta a cercare di avere tutto in casa facendo la spesa una volta la settimana. Ecco che entra in gioco il freezer, dove possiamo riporre i cibi e averli a disposizione ogni volta che vogliamo, come appena comperati.
Si può congelare di tutto dalla carne al pesce, le verdure cotte, pane e cibi precotti. Ci sono cibi, invece, che non possono essere congelati come l’insalata, i pomodori, insomma tutti quegli alimenti con alto contenuto di acqua.
Inoltre, è assolutamente vietato congelare cibi già scongelati in precedenza e tutti quegli alimenti dove è indicato nell’eticheta ” prodotto decongelato”.
E’ consigliabile congelare piccole porzioni, la carne dovrebbe essere divisa pezzo per pezzo, e avvolta nella pellicola e così anche il pesce, và pulito tagliato o sfilato e poi conservato.
Le verdure prima di essere congelate vanno passate per qualche minuto in acqua bollente, lasciate raffreddare e poi congelate.
Si possono usare, per conservare i cibi nel freezer, materiali plastici, pellicole sacchetti, carta di alluminio, contenitori in plastica e vetro con chiusura ermetica.
Importante è indicare la data, su ogni confezione, del congelamento, questo ci permetterà di non far passare troppo tempo per consumarla.