La cura del proprio gatto, è fondamentale per garantirgli una qualità della vita ottimale.
Esiste un modo, facile e efficace, per capire se il gatto è in buona salute.
Basta osservalo perché il felino di casa è pieno di tante piccole spie che ci forniscono importanti indicazioni sul suo benessere.
Il pelo, ad esempio, lucido e gli occhi limpidi e vivi sono ottimi segnali di benessere. Nel caso appaiano diversamente…bisogna preoccuparsi.
Così come va sempre controllato che il nasino sia umido e fresco, le gengive sane e color rosato e l’alito senza cattivi odori.
L’accentuarsi della sensazione di sete, il continuo urinare, l’ inappetenza continuata tendente all’anoressia, la perdita di peso accompagnata da uno stato depressivo possono essere, invece, i sintomi di una insufficienza renale che va subito individuata e curata dal veterinario.
Il nostro compito è quello di accorgerci il più precocemente possibile di questi sintomi e di consentire così un tempestivo intervento del veterinario.
E’ importante vaccinare i gattini e i gatti adulti contro le malattie più comuni come la Panleucopenia, Rinotracheite, Calicivirosi, Leucemia, Immunodeficienza Felina (FIV), Peritonite Infettiva (PIF), Rabia, etc