Di Antonio La Torretta Vi piacerebbe avere un viso più giovane, una pelle più fresca e luminosa? La medicina estetica non invasiva ha come scopo, con apparecchiature adeguate e in un numero di sedute programmate, di aiutarvi a ottenere questi risultati. Con hi Beautymed mettiamo a disposizione dei nostri pazienti quattro diverse metodiche (radiofrequenza, elettroporazione, […]
Categoria: articolo
Di Francesca Mazzeo Il nome fata deriva dal latino fatae cioè coloro che presiedono al fatum, al destino. Sono esseri magici ed eterei che hanno il compito di vegliare su qualcuno come angeli custodi,dispensando doni e virtù ma non sono univocamente buone,oltre ad essere vanitose ed egocentriche, sono permalose ed irascibili e amano sottoporre la […]
Di Francesca Mazzeo Lo sviluppo della ghiandola mammaria è un fenomeno fisiologico normale per ogni donna, ma anche nell’uomo, durante l’età puberale, si verifica una certa attività ghiandolare che poi, passata l’adolescenza, cessa fino all’atrofia. Per il 40% circa dei ragazzi dopo i 14 anni un principio di ginecomastia è normale, tanto da far risultare […]
Di Francesca Mazzeo Sono passati più di cinquant’anni da quando, nel 1956, Denham Harman ha proposto la teoria dei radicali liberi, sostanze nocive che si possono accumulare diventando assai dannose per quasi tutti i costituenti dell’organismo. I radicali liberi sono molecole costituite da un raggruppamenti di atomi instabili, in quanto manca loro un elettrone in […]
Di Francesca Mazzeo Il sistema Vasculight permette di utilizzare due fonti di energia: una luce pulsata intensa (Photoderm) che viene abitualmente impiegata nel trattamento di inestetismi quali capillari del volto, angiomi congeniti, peli superflui, tatuaggi e macchie cutanee di differente origine, colore e profondità, ed un laser Nd:Jag a 1064 nanometri utilizzato prevalentemente nel trattamento […]
Di Francesca Mazzeo Il peeling chimico del volto è un trattamento estetico che stimola, attraverso l’applicazione di una sostanza chimica,l’esfoliazione ed il conseguente ricambio della pelle. Il peeling agisce nella pelle del viso attraverso l’azione di vari meccanismi: Stimola la rigenerazione (turnover) cellulare rimuovendo ed esfoliando le cellule morte dello strato corneo cosi’ da provocare […]
Di Stefano Perotti e Mario Bezzi La nuova Risonanza Magnetica Philips Ingenia appena arrivata alla STAC di Villa Margherita è la più evoluta sul mercato. Completamente digitale, con un alloggiamento confortevole, studiata per ridurre la sensazione di claustrofobia e per le persone con grave sovrappeso, assicura il massimo comfort eliminando lo stress legato a questo […]
Di Roberta Costantini Psicologa Cominciamo da un vecchio sacerdote che, preoccupato perché la gente andava meno in chiesa cercò di attrarla con il seguente ragionamento. “La chiesa è la casa del signore, ma anche la vostra, e serve non solo per pregare ma anche perchè è un luogo santo dove si può avere un […]
Di Sandro Ragazzoni Negli ultimi vent’anni c’è stata un’incidenza del melanoma probabilmente dovuta a una maggiore sensibilità da parte dei pazienti che sempre più chiedono di eseguire visite di prevenzione dermatoncologica. Altri fattori scatenanti sono rappresentati dalle scottature solari specialmente nell’adolescenza e particolarmente nei soggetti fototipo 1-2 secondo Fitz Patrick, cioè soggetti biondi o rossi […]
Di Orazio De Lellis Più del 20 % degli italiani, soprattutto uomini dai 40 ai 60 anni, russa. Un problema di salute, ma anche un motivo di divorzio. Alcuni giudici hanno dato ragione alle donne. Da una ricerca della British Snoring and Sleep Apnea Association emerge che il 97 % di coloro che dividono il […]
Di Maurizio Giusti Prima di introdurre l’argomento pare opportuno qualche accenno sulla anatomia oculare. L’occhio è diviso in due compartimenti, il compartimento anteriore detto anche camera anteriore separato da quello posteriore denominato Vitreo dell’Iride. La camera anteriore è uno spazio riempito da un liquido denominato Umor acqueo, tale liquido viene continuamente prodotto dai corpi ciliari […]
Molti bambini in età scolare presentano al contempo una malocclusione dentale e problemi posturali come scoliosi, cifosi, piedi piatti. Queste problematiche sono spesso correlate in quanto il corpo assume una forma in base alle funzioni motorie. Ad esempio le ossa mascellari si conformano per l’ azione dei muscoli masticatori, l’ arco plantare e’ influenzato dall’ […]
di Francesca Mazzeo La fisiognomica o meglio la morfopsicologia studia i lati nascosti dell’individuo attraverso l’osservazione dei tratti del volto. La bocca è una parte del volto particolarmente importante poiché tramite essa noi comunichiamo con gli altri per mezzo del linguaggio verbale ma per fortuna anche non verbale…nei casi piu’ piacevoli…In ogni modo tramite essa […]
di Francesca Mazzeo Non è vero che tra i golosi pezzetti di frutta della marmellata si può annidare minaccioso il famosissimo Clostridium Botulinum (Botulino) poiché la quantità di zucchero presente, unita alla pectina, è per esso letale: è doveroso sfatare il mito. Il tema è di attualità, dal momento che aspettiamo con ansia l’estate e quindi […]
di Francesca Mazzeo Una poesia umbra recita così: ”Er naso è n’elemento de ornamento de tutta la perzona, che svela anco er sentimento e te da’ er portamento”…Del resto anche mia nonna diceva sempre: “in un bel campanile ci sta bene una bella campana”… A pensarci bene, anche se questi proverbi e filastrocche fanno sorridere […]
di Francesca Mazzeo All’interno dello studio di un chirurgo estetico, il medico, che si trova di fronte ad un paziente, riflette. “Dobbiamo sempre provare a cambiare, a rinnovarci, a cercare di ringiovanire altrimenti diventiamo solo più “duri” così scriveva Goethe, che credeva nella teoria della versatilità della natura in quanto produttrice di forme sempre nuove ed […]
di Antonio De Luca Sani mentalmente: come si fa a esserlo se la società è malata? Sono i tanti interrogativi che oggi ci vengono posti e che rappresentano la base della igiene mentale. I latini dicevano mens sana in corpore sano. Effettivamente sul benessere mentale influisce tutto l’organismo. Sanità mentale e benessere fisico camminano di pari […]
di Maurizio Giusti Il cristallino è una lente naturale dell’occhio, situato subito dietro l’iride (parte colorata dell’occhio). E’ deputata alla messa a fuoco delle immagini sulla retina (la membrana nervosa che ci fa vedere). Simile allo zoom di una macchina fotografica, dopo i 40 anni l’elasticità della lente diminuisce ed insorge un difetto di vista […]
di Bernardo Billi La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è, nei paesi industrializzati, la maggiore causa di grave e irreversibile riduzione visiva nei soggetti di età superiore ai 65 anni. E’ una affezione che colpisce la porzione centrale della retina, la macula, sede della visione distinta. Note epidemiologiche: Una recente ricerca, che ha raggruppato tre […]